Identifica e formula una Strategia efficace
L’Associazione ha attivato un nuovo servizio volto ad assistere le Imprese Associate che vogliono crescere, migliorare la propria capacità di creare valore, o che necessitano di recuperare situazioni aziendali complesse. Sarà questa l’occasione per effettuare un’approfondita diagnosi aziendale ed avere un primo confronto su come individuare e formulare la Strategia più efficace per la propria Impresa.
Quale Strategia per il futuro della tua Impresa?
una Strategia di crescita ed espansione
Ricerca di ulteriori mercati (nuove aree geografiche - mercati adiacenti), crescita per vie esterne, sviluppo del brand, crescita per vie interne.
una Strategia di adattamento e riconfigurazione
Ricerca della massima efficienza, reimpiego di asset in nuove opportunità, ristrutturazione del debito, rivitalizzazione di prodotti-servizi maturi.
una Strategia di rilancio e riorganizzazione
Potenziamento delle competenze interne, ricerca delle aree su cui investire e di quelle su cui disinvestire, innovazione del modello di business.
una Strategia di uscita e di disinvestimento
Cessione dell'azienda o di un ramo di essa, per mancanza di continuità intra-generazionale, per condizioni esterne troppo complesse o per altre motivazioni.
Le Imprese interessate potranno chiedere un incontro con i referenti dell’Associazione che, gratuitamente e senza alcun impegno, raccoglieranno le prime informazioni ed effettueranno una prima valutazione su un possibile percorso di diagnosi e di indirizzo strategico che potrà essere intrapreso in collaborazione con qualificati professionisti, specialisti della materia, appositamente selezionati da Confindustria Piacenza.
E’ responsabile delle attività dell’Ufficio Economico.
Supporta le imprese interessate a finanziamenti pubblici e bancari e fornisce assistenza nelle procedure degli appalti.
Si confronta con gli enti che svolgono attività di autorizzazione e controllo di carattere ambientale e tributario.
Aiuta le imprese ad individuare le migliori partnership con cui realizzare progetti di ricerca industriale.
Luca Groppi assiste le imprese associate nei loro progetti di internazionalizzazione attraverso una consulenza diretta in azienda volta ad impostare strategie di approccio a nuovi mercati.
In tema di internazionalizzazione fornisce anche una consulenza tecnica su sistemi di pagamento, trasporti e dogane e contrattualistica.
Effettua anche consulenza in tema fiscale in particolare sulla tassazione delle persone fisiche e sugli adempimenti dei sostituti d’imposta.
Segue, infine, le attività del Centro Studi e dell’ufficio Paghe di Assoservizi.
Gli appuntamenti del mese |
||||||
DICEMBRE 2019 | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Vai alla settimana corrente | ||||||
Tutti i corsi | Tutti gli eventi |