L’accordo Stato/Regioni del 21 dicembre 2011 ha stabilito che la formazione del dirigente potesse essere fatta attraverso modalità di e-learning: il seguente corso rispecchia le modalità tecniche indicate nell’allegato all’accordo.
Il corso ha l’obiettivo di fornire la formazione richiesta dalla normativa vigente, articolata in 4 moduli: giuridico-normativo; gestione ed organizzazione della sicurezza; individuazione e valutazione dei rischi; comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
Contenuti principali:
- sistema legislativo;
- organi di vigilanza;
- soggetti del sistema;
- delega di funzioni;
- responsabilità civile, penale e amministrativa;
- modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
- gestione della documentazione;
- criteri e strumenti per la valutazione dei rischi;
- misure di prevenzione e protezione;
- competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
- importanza dell’informazione, formazione e addestramento;
- lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
- consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Destinatari:
Dirigenti definiti secondo l'art. 2 comma 1 lettera d del dlgs 81/08
Durata:
16 ore
Date e orari:
Il corso può essere attivato e svolto in qualsiasi momento.
Verifica di apprendimento:
Al termine del percorso formativo sarà effettuata una verifica di apprendimento finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali. Tale verifica viene effettuata in presenza secondo una delle seguenti modalità che dovranno essere scelte dall'azienda in funzione delle proprie esigenze:
- verifica in aula presso la sede di Assoservizi in giornate dedicate e previo appuntamento;
- verifica attraverso personale dell'azienda che potrà somministrare direttamente ai lavoratori che hanno concluso il percorso formativo l'apposito questionario di valutazione finale dell'apprendimento
Quota di Partecipazione:
Per le aziende associate a Confindustria Piacenza è 120,00 € + IVA, non associate 150,00 € + IVA
Docenti:
Dott. A. Delucchi, Avv. F. Brignola, Dott.ssa R. Iacovera, Dott.ssa L. Manfrin, Dott. A. Musante, Dott. M. Servadio