Le modifiche al Decreto 81/08 introdotte dal DL 146/2021 prevedono per il preposto un' adeguata e specifica formazione con modalità in presenza, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni.
Contenuti:
- Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.
- Relazioni trai vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio.
- Incidenti ed infortuni mancati
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
- Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui opera
- Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezzasul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
- Test di apprendimento
Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che sono stati nominati Preposti, ovvero a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori
Certificato:
Al termine del Modulo, nel rispetto del 90% di frequenza, verrà rilasciato un Attestato di Frequenza con verifica dell'apprendimento.
Date e orari:
29 novembre 2022 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30
Quota di Partecipazione:
Per le aziende associate a Confindustria Piacenza è di 130,00 € + IVA, non associate 170,00 € + IVA
Sede delle lezioni:
Forpin Scarl Strada della Bosella 14/16 Piacenza