L’accordo Stato/Regioni del 22 febbraio 2012 fornisce indicazioni sull’abilitazione specifica richiesta per l’utilizzo di alcune attrezzature di lavoro. In base a tale accordo i lavoratori impiegati a manovrare piattaforme elevabili, gru, carrelli elevatori, trattori agricoli e macchine movimento terra dovranno dimostrare, a partire dal 12 marzo 2013, data di entrata in vigore delle suddette indicazioni operative, di aver seguito con profitto corsi di formazione specifici. I lavoratori dovranno altresì seguire corsi di aggiornamento quinquennali. Forpin propone corsi abilitativi in linea con le linee guida indicate dall’accordo.
Contenuti:
- Modulo giuridico – normativo (durata 1 ora)
- Modulo tecnico (durata 7 ore)
- Modulo pratico (durata 4 ore)
Destinatari:
Addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi azionato da un operatore a bordo
Date e orari:
23 gennaio 2023 dalle ore 8.30 alle ore12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 17,30 parte teorica 24 gennaio 2023 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 parte pratica
Certificato:
L'esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale unitamente a una presenza pari almeno al 90 % del monte ore, consente il rilascio del'attestato di frequenza
Quota di partecipazione:
Per le aziende associate a Confindustria Piacenza è di 250,00 € + IVA non associate 300,00 € + IVA
Sede delle lezioni:
Forpin Scarl Strada della Bosella 14/16 teoria - Bravi Massimo Caorso parte pratica