Il 17 aprile scorso, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato l'Accordo finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei corsi in materia di salute e sicurezza. Il testo, per alcuni aspetti, rivoluziona l’approccio in un’ottica di “formazione efficace” introducendo, oltre a nuovi metodi di progettazione e verifica dell’apprendimento, nuovi percorsi formativi obbligatori per le figure coinvolte (datori di lavoro) e per l’utilizzo di attrezzature (carriponte).
Al fine di illustrare alle aziende i contenuti dell'accordo, le nuove disposizioni introdotte e gli obblighi conseguenti alla sua entrata in vigore, l’Associazione organizza, presso la propria sala convegni, un seminario dedicato il 16 luglio alle ore 9:00 al quale interverranno come relatori Francesco Piccoli (ITL) e Alfredo Gabriele Di Placido (AUSL): coordinerà l’evento il Capo Sezione delle Aziende del terziario Ivano Poggi.
Grazie anche alla collaborazione con Forpin, gli RSPP ed ASPP che ne facciano richiesta tramite il seguente form potranno ottenere 2h di crediti formativi vlidi per il loro aggiornamento.