La proprietà intellettuale (marchi, brevetti, design, know-how, ecc.) rappresenta un elemento essenziale per il successo e la competitività delle imprese. Una gestione consapevole e strategica di questi asset consente di trasformarli in strumenti di crescita, protezione e creazione di valore. Brevetti, marchi, copyright e design non solo tutelano le innovazioni aziendali, ma offrono una difesa efficace contro imitazioni e sfruttamento non autorizzato. Inoltre, proteggere il brand rafforza la fiducia dei clienti, consolidando il valore e la qualità percepiti. Un portafoglio ben gestito di diritti di proprietà intellettuale costituisce, infine, un patrimonio aziendale tangibile, in grado di attrarre investimenti, favorire partnership strategiche e garantire vantaggi competitivi duraturi.
Per offrire un primo orientamento su questi temi, Confindustria Piacenza propone una mattinata di incontri individuali, gratuiti e riservati agli associati. Gli incontri si terranno il prossimo mercoledì 24 settembre, a partire dalle ore 9, presso la propria sede (via IV novembre 132, Piacenza).
Durante gli appuntamenti, Umberto Zermani, consulente in Proprietà Industriale e partner di Bugnion SpA, sarà a disposizione per fornire indicazioni preliminari sul posizionamento aziendale in materia di proprietà intellettuale e consigliare eventuali azioni utili per tutelare e valorizzare il patrimonio immateriale dell’impresa.
È possibile concordare l’incontro individuale, contattando i nostri uffici (Giulia Silva, silva@confindustria.pc.it, tel. 0523450411) entro il prossimo 19 settembre, anticipando brevemente il tema di interesse.