IRES premiale e altre novità fiscali per l’impresa
martedì 11 novembre dalle ore 15 alle ore 18

di Merli pubblicato il 13/10/2025 - Prot. 100526

Introdotta dalla Legge di Bilancio 2025(1), con la pubblicazione delle disposizioni attuative, l'IRES premiale diventa operativa.

Ma di cosa si tratta? 

La misura prevede una riduzione dell’aliquota IRES di 4 punti percentuali spettanti al ricorrere di determinate condizioni quali la patrimonializzazione delle società, il realizzo di investimenti “rilevanti”, la presenza di un incremento occupazionale e la mancata fruizione di alcuni ammortizzatori sociali.

L'agevolazione, al momento transitoria al solo periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31/12/2024, dovrebbe essere confermata a "regime" anche per i prossimi esercizi: questo anche in virtù delle richieste avanzate da Confindustria.

La materia è molto articolata ma mostra aspetti interessanti; per fare valutazioni in merito alla sua fattibilità è fondamentale conoscerne approfonditamente i dettagli e le peculiarità.

Ne parleremo, insieme ad altre novità fiscali, nell'incontro organizzato da Confindustria Piacenza in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Piacenza:

IRES premiale e altre novità fiscali per l’impresa

martedì 11 novembre dalle ore 15 alle ore 18

presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza, in Via IV Novembre 132 

Relatore: dott. Andrea Cioccarelli, Dottore Commercialista - Pubblicista

PROGRAMMA

  • la norma sull'IRES premiale e le condizioni per ottenere il beneficio fiscale
  • investimenti aziendali e bonus fiscali: il punto della situazione 
  • altre novità di interesse per il mondo delle imprese (cenni)

PER PARTECIPARE

La partecipazione è libera, previa iscrizione. È possibile iscriversi utilizzando il tasto rosso in alto a destra (è necessario loggarsi con le proprie credenziali) oppure contattando i nostri uffici, che rimangono a disposizione per ulteriori informazioni (Michela Merli, merli@confindustria.pc.it, 0523/450411). 

 

 

(1) Nostra comunicazione del 19 agosto 2025