Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Piacenza, in vista dell’imminente introduzione dell’obbligo assicurativo per la copertura dei rischi catastrofali naturali – che interesserà anche le piccole e microimprese a partire dal 1° gennaio prossimo – organizza un incontro dedicato ad approfondire il nuovo quadro normativo e operativo.
Nel corso dell’evento verranno esaminate nel dettaglio le disposizioni introdotte dalla Legge n. 213/2023, dal Decreto Ministeriale n. 18/2025, dalla Legge di conversione n. 78/2025 e dal Decreto MiMIT del 18 giugno 2025, con l’obiettivo di delineare:
L’incontro
“L'assicurazione obbligatoria per i danni da eventi catastrofali e calamità naturali. Gli obblighi per le piccole imprese”
28 novembre, ore 10.30 presso Confindustria Piacenza (via IV Novembre 132, Piacenza)
a cura della Prof. Avv. Albina Candian, sarà inoltre un’occasione per analizzare la posizione delle imprese industriali rispetto alla gestione e alla protezione dei beni strumentali all’attività produttiva, evidenziando le ricadute normative sugli obblighi assicurativi e sulle responsabilità legate alla tutela del patrimonio aziendale. L’incontro offrirà altresì una riflessione sui vantaggi concreti che una corretta copertura assicurativa può garantire in termini di continuità operativa e tutela del valore d’impresa.
Con un approccio operativo e tecnico, l’iniziativa intende fornire alle imprese strumenti concreti per una corretta applicazione della disciplina ed una efficace gestione delle coperture assicurative nell’ambito dell’attività di impresa.
Programma:
Per aderire, invitiamo le imprese associate ad inviare conferma di partecipazione entro il prossimo venerdì 25 novembre ai nostri uffici (Giulia Silva, silva@confindustria.pc.it, 0523/450411).