In caso di sversamenti, perdite accidentali o sistematiche di sostanze pericolose ed inquinanti è importante agire tempestivamente con i giusti prodotti per ottenere un risultato efficace ed immediato ed evitare contaminazioni che comporterebbero costi successivi molto più elevati.
Airbank S.r.l., azienda leader in Italia nel settore dell’antinquinamento e della sicurezza industriale, propone un corso gratuito per approcciare in modo corretto queste problematiche, che si svolgerà il giorno
11 LUGLIO P.V., dalle ore 16.00 alle ore 18.00
presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza (Via IV Novembre 132, Piacenza)
Si passeranno inoltre in rassegna alcune delle leggi di riferimento che disciplinano lo stoccaggio di sostanze pericolose, lo smaltimento di particolari rifiuti e alcune problematiche ricorrenti in azienda ed in cantiere.
A chi è rivolto:
Relatore:
Ing. Matteo Ronda, Airbank S.r.l. – Responsabile ufficio tecnico
Oggetto del corso:
Breve cenno alla normativa Ambientale di riferimento (D.Lgs. 152/06 testo unico ambientale, Decreto n. 20/2011 sostanze assorbenti e neutralizzanti per l’acido delle batterie, D. Min. n. 392/1996 - Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli olii usati, Legge 22/05/2015 n° 68 reati ambientali)
Emergenza sversamenti su suolo e in acqua, come procedere in caso di sversamento, con che materiali, in che modo e in relazione alle sostanze sversate.
Problematiche tipiche che possono ricorrere in azienda (stoccaggio sostanze pericolose, sversamenti, deposito temporaneo di rifiuti ecc.) o in cantiere (pericoli ambientali che possono verificarsi, misure di prevenzione ecc.).
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza
La partecipazione al corso è gratuita, previa comunicazione alla Segreteria organizzativa:
Segreteria Organizzativa
Airbank S.r.l.
Via Luigi Bay Snc
Tel. 0523 763134
comunicazione@airbank.it