Il Forum di Piccola Industria 2023 affronterà il tema cruciale delle competenze e del capitale umano, una delle quattro aree prioritarie di lavoro del percorso avviato con le Assise di Piccola Industria del 2022.
La doppia transizione digitale e green pone le imprese di fronte alla necessità di ripensare radicalmente investimenti e costi, capitale fisico e immateriale, competenze e professionalità necessarie per realizzare la transizione nei modi e tempi che oggi ci sono richiesti. Una sfida che – in concomitanza con altri fenomeni come l’aumento dei tassi di interesse o la riconfigurazione di intere catene di approvvigionamento a livello globale – può avere impatti pesanti per ampi settori dell’industria e, segnatamente, per le PMI.
Abbiamo inoltre bisogno di ricostruire il nesso tra lavoro, inclusione e coesione sociale, incrinato da fratture sempre più profonde create innanzitutto tra i pochi che hanno competenze adeguate e i più, a cui mancano, che rischiano di restare indietro nell’impatto che le rivoluzioni tecnologiche e sostenibili imprimono alla nostra società.
Il Forum di Piccola Industria 2023 affronterà il tema delle competenze con una riflessione su due diversi aspetti:
La Commissione europea ha proclamato il 2023 come “Anno europeo delle competenze”.
PER ISCRIVERSI compilare il form al seguente LINK