L’incontro intende offrire un’analisi approfondita delle disposizioni introdotte dalla Legge n. 213/2023 e dal Decreto Ministeriale n. 18/2025, delineando il perimetro soggettivo e oggettivo dell’obbligo assicurativo ivi contenuto, le relative implicazioni giuridiche ed economiche, nonché il sistema sanzionatorio e le conseguenze della mancata ottemperanza.
Il nuovo impianto normativo impone a tutte le imprese industriali e commerciali – con esclusione delle imprese agricole – l’obbligo di stipulare adeguate coperture assicurative contro i danni da calamità naturali per i beni impiegati nell’esercizio dell’attività d’impresa; trattasi, nello specifico, delle cd immobilizzazioni materiali, quali terreni, fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali.
Particolare attenzione sarà dedicata alla posizione delle aziende industriali e alle diverse modalità con cui esse detengono e utilizzano i beni strumentali all’attività produttiva, oltreché all’analisi delle ricadute legislative sul piano degli obblighi assicurativi e delle responsabilità connesse alla tutela del patrimonio aziendale.
L’analisi, condotta con un approccio operativo e tecnico, fornirà alle imprese strumenti concreti per la corretta implementazione della disciplina, garantendo al contempo un’occasione di confronto tra operatori del settore e professionisti del diritto per un’interpretazione rigorosa delle nuove disposizioni e una gestione efficace delle coperture assicurative nell’ambito dell’attività di impresa.
RELATORI
ore 10:15 Prof. Avv. Albina Candian (Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato e titolare dello Studio Legale Candian)
ore 10:45 Avv. Valentina Lunesu (Responsabile del progetto)
ore 11:30 Prof. Avv. Albina Candian
ore 12:00 Prof. Avv. Albina Candian
L’evento è aperto al pubblico, previa iscrizione inviando un’email alla Segreteria organizzativa:
Dott. Federico Trabucchi
TRABUCCHI NAZARIO E FEDERICO SRL
Reale Mutua
Agenzia di Piacenza
Via Genova 3/A
29122 Piacenza
Tel: 0523337546
Mob: 3355748387
federico.trabucchi@realemutuatrabucchi.com