il Notiziario

19/04/2022 - Prot. 94543 - -

COMPLESSITA’ DEI MERCATI E STRATEGIE DI VENDITA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ALIMENTARI. Conoscere per affrontare le nuove sfide commerciali


Ciclo di incontri a partire dal 17 maggio

Informiamo le aziende che Confindustria Piacenza, in collaborazione con REM-Lab (Centro di Ricerche su Retailing e Trade Marketing dell’Università Cattolica, riferimento nazionale per le attività di ricerca e di formazione in questo ambito), offre alle imprese associate un percorso di aggiornamento imprenditoriale e manageriale rivolto alle imprese di produzione agro-alimentari. L’obiettivo del progetto è di rafforzare la cultura d’impresa in ambito commerciale nelle aziende alimentari piacentine, attraverso un percorso articolato di incontri di aggiornamento rivolti agli imprenditori e ai loro stretti collaboratori.

Nello specifico, il percorso di aggiornamento imprenditoriale e manageriale si articolerà in sette incontri mattutini (ore 9 - 13), a partire dal 17  maggio 2022, che si terranno “in presenza”, presso la sede di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. 

Riportiamo in allegato il programma e le date degli incontri. 

Il progetto è interamente finanziato da Confindustria Piacenza ed i costi di partecipazione per le imprese associate saranno sostenuti dall’Associazione stessa. Invitiamo le imprese interessate a prendere contatto entro il prossimo 30 aprile con i nostri uffici (Giulia Silva, silva@confindustria.pc.it, 0523/450411), che rimangono a disposizione per qualsiasi necessità.


Per ricevere maggiori informazioni:

Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.

Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.

Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.

Infine, segue le attività del Centro Studi.

Gli appuntamenti del mese
SETTEMBRE 2023
L M M G V S D
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi