il Notiziario

21/07/2022 - Prot. 95052 - -

Bando regionale “Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna”: un’opportunità per il territorio Piacentino


Webinar, mercoledì 27 luglio ore 15

Il 18 luglio la Regione Emilia-Romagna ha emanato la sesta edizione del Bando per la Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, in attuazione alla legge regionale 14/2014.

Il Bando, aperto fino al 14 ottobre 2022, è finalizzato a finanziare proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano obbligatoriamente attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale(1).

L’obiettivo è contribuire allo sviluppo del sistema produttivo regionale.

Per approfondire i contenuti del Bando e le opportunità a esso connesse Confindustria Piacenza, in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e ART-ER, Agenzia regionale per lo sviluppo e l’attrazione, che supporterà la Regione nel processo di valutazione delle proposte progettuali, organizza il webinar:

Il Bando regionale “Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna”: un’opportunità per il territorio Piacentino
mercoledì 27 luglio ore 15

Intervengono:

  • Luca Groppi – Direttore, Confindustria Piacenza
  • Pietro Mambriani - Responsabile Area Politiche Industriali ed Europa, Confindustria Emilia-Romagna
  • Sabino Alvino – Esperto dell'Unità Sviluppo Territoriale e Attrattività, ART-ER S. cons. p.a.

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, previa richiesta di iscrizione al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/9198892934505008141

 

(1) Nostra comunicazione prot. 94980 dell'11 luglio 2022
 




Per ricevere maggiori informazioni:

Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.

Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.

Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.

Infine, segue le attività del Centro Studi.

Gli appuntamenti del mese
MARZO 2023
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi