il Notiziario

14/07/2025 - Prot. 100217 - -

Incontro organizzato dalla Camera di Commercio dell'Emilia con delegazione Camerunense


23 luglio ore 9:00, Parma

La Camera di Commercio dell’Emilia informa che il prossimo 23 luglio 2025 a partire dalle ore 9.00 si svolgerà a Parma, presso la sede camerale di Strada dei Mercati 9/D, un incontro con una delegazione istituzionale camerunense con lo scopo di presentare agli attori economici del territorio alcuni progetti di sviluppo locale in Camerun.
Il programma e l’organizzazione sono a cura di Groupe Aquila International e prevedono una sessione plenaria comprendente interventi istituzionali e panel di approfondimento sull’Italia come modello di sviluppo socio-economico per il Camerun.
Seguiranno esposizioni di progetti di sviluppo locale che gli ospiti camerunensi desiderano presentare riguardanti i seguenti settori:


•    agroindustria,
•    allevamento e piscicoltura,
•    minerali,
•    lavorazione legno,
•    vetreria, idrica, edilizia sociale e industria della pelle, ecc.
•    ecoturismo,
•    sviluppo ambientale,
•    trasporti


A seguito della pausa pranzo, a partire dalle 15:00 è possibile richiedere incontri B2B

La partecipazione all'evento è gratuita. Per maggiori informazioni e cortese conferma di partecipazione si prega di contattare direttamente gli organizzatori: 
Mr. Jocelain Arthur Sake - Groupe Aquila International:  likale.linosella@gmail.com 
Mr. Jean Claude Didiba Ngeng - Amici d'Africa ODV: didiba2002@yahoo.it
 


Per ricevere maggiori informazioni:

Giulia Silva (Responsabile)

Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.

Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.

Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.

Infine, segue le attività del Centro Studi.

Gli appuntamenti del mese
OTTOBRE 2025
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi


LE NEWS DI OGGI