il Notiziario

15/10/2025 - Prot. 100582 - -

ECOSTISTER - una survey sulle imprese dell’Emilia Romagna: indicazioni di strategia e di policy


mercoledì 22 ottobre dalle ore 11.30 alle 13.00

Sono in fase di approvazione, da parte della Commissione europea, una serie di modifiche normative volte ad introdurre una riduzione delle imprese soggette agli obblighi di rendicontazione di sostenibilità e semplificazioni relative alla due diligence ESG.

Questa pausa consente alle aziende di fare nuove valutazioni al fine di adottare strategie più aderenti alle proprie necessità: è importante che le imprese conoscano e tengano in considerazione queste novità e le autorevoli ricerche che fanno comprendere come, al di là degli obblighi di legge e delle regolamentazioni, si stanno muovendo i mercati, le filiere ed i settori.

Confindustria Piacenza si appresta a raccontare il mondo della sostenibilità e tutte le opportunità che ne seguono con un ciclo d'incontri che coinvolgono vari attori del nostro territorio: Enti, Università ed imprese nostre associate che parlano del loro modo di portare l'economia verso una nuova competitività.

Il ciclo di incontri sulle tematiche sostenibili prevede un evento di apertura in collaborazione con l'Università Cattolica ed il coinvolgimento del Comune di Piacenza, l'Ordine dei Commercialisti di Piacenza ed imprese associate del territorio: l'obiettivo è illustrare ed aprire un confronto sui risultati della ricerca emersi dalla survey del progetto Ecosister, sulle problematiche connesse all’allineamento alla Tassonomia ed alle strategie di economia circolare adottate dalle imprese dell’Emilia Romagna.

Il dibattito si svolgerà nella mattinata presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza e proseguirà nel pomeriggio con un taglio accademico presso le sale dell'Università Cattolica.

L'evento:

Una survey sulle imprese dell’Emilia Romagna: indicazioni di strategia e di policy

si terrà mercoledì 22 ottobre dalle ore 11.30 alle 13.00

presso 

Sala Convegni di Confindustria Piacenza Via IV Novembre, 132

Relatori: 
Paolo RIZZI e Lorenzo TURCI, Università Cattolica del Sacro Cuore

Ne discutono: Luca GROPPI, Direttore Confindustria Piacenza - Francesco BRIANZI, Assessore con delega ad Agenda 2030 Comune di Piacenza - Nicola CLEMENTI Ordine dei Commercialisti di Piacenza - Sergio FIORANI Direttore Generale UNICAL A.G. - Veronica CORNINI Sustainability manager WIPAK

In allegato il programma dell’evento.

Partecipazione

Le imprese interessate a partecipare possono iscriversi utilizzando il tasto rosso in alto a destra (è necessario entrare nel sito con le proprie credenziali) oppure inviando una e-mail a merli@confindustria.pc.it, entro lunedì 20 ottobre.

 


Per ricevere maggiori informazioni:

Michela Merli supporta le aziende associate nelle materie tributarie (quali Iva nazionale ed internazionale, questioni doganali, tassa rifiuti) ed ambientali (interpretazione e applicazione delle norme su rifiuti, emissioni in atmosfera, autorizzazioni ambientali, Conai).

Informa ed aiuta le aziende a cogliere le opportunità fornite da finanziamenti e bandi nazionali e regionali.

Affianca inoltre le imprese, sia vettori che committenti, nell’interpretazione e nei chiarimenti riguardanti la normativa dell’autotrasporto ed il Codice della strada, garantendo supporto nella redazione e gestione della contrattualistica dei trasporti.

Gli appuntamenti del mese
OTTOBRE 2025
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi


LE NEWS DI OGGI