il Notiziario

17/11/2025 - Prot. 100688 - -

La gestione rifiuti e le nuove sanzioni (DL 116 del 2025): come prevenirle? come difendersi?


10 dicembre alle ore 16 EVENTO IN PRESENZA E ON LINE

Dall’8 ottobre è in vigore la L. 3 ottobre 2025, n. 147, di conversione del DL 116/25 (cosiddetto “Terra dei Fuochi”), che rappresenta una svolta storica nella disciplina degli illeciti ambientali, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti.

Il provvedimento introduce e modifica diverse sanzioni in materia, ma le novità presentano più criticità che progressi.

Già a partire dal 9 agosto 2025, data di entrata in vigore del citato decreto-legge, non riuscire a provare la regolarità di un deposito temporaneo, la mancata verifica delle autorizzazioni dei trasportatori o dei destinatari dei propri rifiuti, così come l’abbandono di rifiuti pericolosi o la loro spedizione illecita, nonché il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nella propria autorizzazione, comporta il rischio di incorrere in delitti punibili anche con la reclusione.

L’intervento normativo non si limita ad apportare modifiche puntuali, ma riscrive in profondità l’assetto sanzionatorio contenuto nel D.L.vo 152/2006, nel Codice penale e nel D.L.vo 231/2001, con l’obiettivo dichiarato di contrastare con maggiore efficacia i fenomeni illeciti.

Come riuscire a prevenire queste pesantissime sanzioni? Come difendersi? Come dimostrare la correttezza del proprio operato?

Confindustria Piacenza, in collaborazione con TuttoAmbiente S.p.A., organizza un approfondimento sulle principali novità, con un taglio pratico e operativo, lasciando ampio spazio a casi pratici e quesiti.

L'evento: 

La gestione rifiuti e le nuove sanzioni (DL 116/25): come prevenirle? come difendersi?

si terrà

Mercoledì 10 dicembre dalle ore 16 alle ore 17.30

in PRESENZA,  presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza, in Via IV Novembre 132 oppure on line in modalità WEBINAR

Programma del corso

  • Analisi del DL 116 come convertito nella L 147: cosa è cambiato per le aziende
  • Cosa significa il passaggio da contravvenzioni a delitti; quali responsabilità e rischi penali e reputazionali?
  • Le principali novità su abbandono, gestione non autorizzata, inadempimento prescrizioni, registri, formulari
  • Le modifiche ai reati presupposto ed alle sanzioni nel D.L.vo 231
  • Nuovi strumenti e poteri di indagine
  • Principali criticità: come prevenire e come difendersi
  • Casi aziendali

Relatore: Stefano Maglia - CEO di TuttoAmbiente Srl e Presidente di Ekofuture Srl e di AssIEA

 

PER PARTECIPARE

La partecipazione è riservata alle imprese associate, previa iscrizione.

PARTECIPAZIONE IN PRESENZA: è possibile iscriversi utilizzando il tasto rosso in alto a destra (è necessario loggarsi con le proprie credenziali) oppure contattando i nostri uffici, che rimangono a disposizione per ulteriori informazioni (Michela Merli, merli@confindustria.pc.it, 0523/450411). 

PARTECIPAZIONE ON LINE IN MODALITA' WEBINAR: iscrizione al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/5634952463798921558
(una volta completata l’iscrizione, i partecipanti riceveranno all’indirizzo e-mail indicato nel form, il link di accesso da utilizzare per partecipare all’incontro).

 




Per ricevere maggiori informazioni:

Michela Merli supporta le aziende associate nelle materie tributarie (quali Iva nazionale ed internazionale, questioni doganali, tassa rifiuti) ed ambientali (interpretazione e applicazione delle norme su rifiuti, emissioni in atmosfera, autorizzazioni ambientali, Conai).

Informa ed aiuta le aziende a cogliere le opportunità fornite da finanziamenti e bandi nazionali e regionali.

Affianca inoltre le imprese, sia vettori che committenti, nell’interpretazione e nei chiarimenti riguardanti la normativa dell’autotrasporto ed il Codice della strada, garantendo supporto nella redazione e gestione della contrattualistica dei trasporti.

Gli appuntamenti del mese
NOVEMBRE 2025
L M M G V S D
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi