il Notiziario

11/11/2025 - Prot. 100711 - -

“CREDITI E SOSTENIBILITA': uno strumento concreto a sostegno delle strategie climatiche aziendali e del reporting di sostenibilità (ESRS)”


mercoledì 26 novembre, alle ore 16.00 - WEBINAR (on line)

Il cambiamento climatico è una sfida globale che richiede l’impegno di tutti gli attori della società: le imprese sono attive da diverso tempo per fare la loro parte.

Adottare una strategia climatica significa non solo ridurre le emissioni di gas serra ma anche aumentare la resilienza, la competitività e la reputazione.

Confindustria Piacenza ha siglato un Protocollo di intesa con il Parco nazionale Appennino tosco-emiliano(1) per promuovere l’innovativo progetto “Crediti di Sostenibilità” una nature-based solution a contrasto dei cambiamenti climatici che offre una risposta concreta, anche in termini di bilanciamento delle emissioni clima alternanti, alle aziende che perseguono il miglioramento continuo delle proprie performance ambientali ed intendono dare coerenza e concretezza alla propria responsabilità sociale.

Quali sono le opportunità per le imprese che li acquistano?

I Crediti di Sostenibilità, essendo un riconoscimento economico ai servizi ecosistemici che le foreste offrono al genere umano, corrispondente ad una tonnellata di CO2 equivalente assorbita, sono strumenti fondamentali per concretizzare la responsabilità climatica aziendale e per dare corpo al reporting di sostenibilità (ESRS).

Il protocollo sottoscritto riserva alle imprese associate Confindustria Piacenza delle scontistiche dedicate per l’acquisto dei Crediti di Sostenibilità.

Ne parleremo dettagliatamente nel webinar:

“Crediti di Sostenibilità: uno strumento concreto a sostegno delle strategie climatiche aziendali e del reporting di sostenibilità (ESRS)”

che si terrà in modalità WEBINAR (on line) il 26 Novembre 2025 alle ore 16.00

 

  • Giuseppe Vignali - Direttore del Parco nazionale Appennino tosco-emiliano
  • Filippo Lenzerini - consulente per il progetto Crediti di Sostenibilità

 

DETTAGLI PER ISCRIZIONE

Il webinar sarà fruibile esclusivamente in streaming ed è riservato alle imprese associate.

Per la partecipazione iscriversi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/2562662988455877466

Una volta completata l’iscrizione, i partecipanti riceveranno all’indirizzo e-mail indicato nel form, il link di accesso da utilizzare per partecipare all’incontro.

 

(1) Nostra comunicazione del 23 aprile 2025


Per ricevere maggiori informazioni:

Michela Merli supporta le aziende associate nelle materie tributarie (quali Iva nazionale ed internazionale, questioni doganali, tassa rifiuti) ed ambientali (interpretazione e applicazione delle norme su rifiuti, emissioni in atmosfera, autorizzazioni ambientali, Conai).

Informa ed aiuta le aziende a cogliere le opportunità fornite da finanziamenti e bandi nazionali e regionali.

Affianca inoltre le imprese, sia vettori che committenti, nell’interpretazione e nei chiarimenti riguardanti la normativa dell’autotrasporto ed il Codice della strada, garantendo supporto nella redazione e gestione della contrattualistica dei trasporti.

Gli appuntamenti del mese
NOVEMBRE 2025
L M M G V S D
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi


LE NEWS DI OGGI