Nell’ambito del ciclo di incontri “La fiscalità d’impresa legata al rapporto di lavoro”, organizzato da Confindustria Piacenza in collaborazione con lo Studio Pirola Pennuto Zei, si terrà il primo appuntamento, dedicato alla gestione fiscale e strategica delle auto aziendali, un tema di grande attualità per le imprese che desiderano coniugare correttezza fiscale ed efficienza operativa.
Le autovetture aziendali rappresentano infatti non solo un importante strumento operativo, ma anche un elemento di rilevanza fiscale e contributiva.
Durante l’incontro verranno approfonditi i principali aspetti legati alla deducibilità dei costi, alla detrazione dell’IVA, al trattamento dei fringe benefit, alla luce delle novità normative introdotte nel 2025.
L’obiettivo è fornire linee guida pratiche per una gestione consapevole e fiscalmente efficiente del parco auto delle imprese, con esempi operativi sui casi aziendali più frequenti.
L'evento:
Auto aziendali: tra deducibilità, fringe benefit e sostenibilità
si terrà
martedì, 25 novembre 2025, ore 11:00 - 12:30
in PRESENZA, presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza, in Via IV Novembre 132 oppure on line in modalità WEBINAR
Programma:
- Disciplina fiscale delle auto aziendali: fringe benefit per dipendenti e amministratori (calcolo e tassazione IRPEF)
- Deducibilità IRES e IRAP dei costi
- Trattamento IVA: detrazione, uso promiscuo, noleggio/leasing
Relatori:
Maria Luisa Masciocchi, Counsel Pirola Pennuto Zei & Associati
Leonardo Nassani, Senior Associate Pirola Pennuto Zei & Associati
PER PARTECIPARE
La partecipazione è riservata alle imprese associate, previa iscrizione.
PARTECIPAZIONE IN PRESENZA: è possibile iscriversi utilizzando il tasto rosso in alto a destra (è necessario loggarsi con le proprie credenziali) oppure contattando i nostri uffici, che rimangono a disposizione per ulteriori informazioni (Nicola Marchesi, marchesi@confindustria.pc.it, 0523/450411).
PARTECIPAZIONE ON LINE IN MODALITA' WEBINAR: iscrizione al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/456171332962678616
(una volta completata l’iscrizione, i partecipanti riceveranno all’indirizzo e-mail indicato nel form, il link di accesso da utilizzare per partecipare all’incontro).