il Notiziario

19/06/2020 - Prot. 90525 - -

DNV-GL organizza una TAVOLA ROTONDA VIRTUALE: Covid-19 e nuova normalità


Seminario online - 24 giugno 2020

Pandemia e lockdown hanno sconvolto il modo di fare business: dopo l’interruzione, occorre ora riprendere il filo delle attività produttive in una nuova normalità fatta di regole, limiti ma anche di opportunità.
Una sfida senza precedenti che stressa ulteriormente il concetto di fiducia necessario tra aziende, stakeholder interni ed esterni e clienti.

La tavola rotonda, che vede la partecipazione di esponenti di spicco in ambito risk management, sanificazione e salute sicurezza, vuole portare alla luce nuovi approcci organizzativi e modelli di business innovativi fondamentali per ricostruire la fiducia tra azienda e cliente.

La realtà post COVID-19 ha posto l’accento su come l’infection risk management, oltre a essere un processo indispensabile per la sicurezza, diventi anche l’occasione per ripensare il rapporto con stakeholder e clienti in una visione più olistica di benessere e sostenibilità aziendale e sociale.

Assumersi come azienda la responsabilità della salute propria e degli altri significa, ora più che mai, adottare comportamenti corretti di prevenzione del rischio di infezione e sviluppare una strategia di lungo periodo che porti a nuovi e virtuosi modelli comportamentali e di business. Un approccio che tenga conto della nuova realtà e che ci faccia trovare pronti a qualsiasi situazione di emergenza.

Intervengono:

Angelo Del Favero, Docente presso Unitelma Sapienza Università di Roma e Luiss Business School  

Nicola Privato, Global Technical Director, DNV GL - Business Assurance

Raffaella Moro, Presidente di REair, start-up del settore clean-tech

Sabatino De Sanctis, Expert Trainer

Compila il form e partecipa alla Tavola Rotonda virtuale gratuita.

Non è necessario installare alcun software, è sufficiente seguire le istruzioni della mail di conferma.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a scrivere a: info.italia@dnvgl.com




Per ricevere maggiori informazioni:

Alessandro Borotti è il responsabile delle attività ICT di Confindustria Piacenza.

Si occupa della gestione, manutenzione e sviluppo dei siti web dell’Associazione.

Cura lo sviluppo e la manutenzione del software dedicato alla gestione dei rapporti con gli associati, gestisce i rapporti con i fornitori di servizi informatici e si occupa della sicurezza informatica, garantendo la protezione dei dati e la continuità operativa dei sistemi.

È inoltre responsabile della realizzazione delle immagini grafiche per tutte le comunicazioni istituzionali e promozionali, comprese la progettazione e l’impaginazione di libri, cataloghi e altri materiali editoriali.

Gli appuntamenti del mese
OTTOBRE 2025
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi