il Notiziario

05/11/2020 - Prot. 91125 - -

Bando per la Digital Transformation: come finanziare la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI


Webinar, 10 novembre 2020

Le micro, piccole e medie imprese che intedono intraprendere percorsi di trasformazione tecnologica e digitale dei propri processi produttivi attraverso la realizzazione di progetti diretti all'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0 nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, dal 15 dicembre potranno presentare domanda per l'accesso all'agevolazione Digital Transformation(1). Ricordiamo che le agevolazioni sono concesse sulla base delle spese di realizzazione dei suddetti progetti, con un coontributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammissibile e al 40% in forma di finanziamento agevolato. 

Al fine di presentare i contenuti e le modalità di accesso all'agevolazione, abbiamo organizzato un webinar di approfondimento, che si terrà il prossimo 10 novembre alle ore 11. Inoltre, grazie alla testimonianza di RICT, il cluster di imprese dell’ICT di Confindustria Piacenza, verranno esemplificate alcune delle tecnologie a servizio dell’innovazione digitale.   

 

Programma

ore 11.00 L'agevolazione Digital Transformation: cosa finanzia e come accedervi, a cura dell'Ufficio Economico Confindustria Piacenza

ore 11.20 Il RICT: le nuove tecnologie per la trasformazione tecnologica delle PMI. Case Study, a cura di Stefano Guglielmetti, Presidente di RICT

ore 11:40 Conclusioni

E’ possibile partecipare all'incontro da remoto (in modalità WEBINAR) registrandosi al seguente link REGISTRATI AL WEBINAR

(1) Da ultima, nostra comunicazione prot. 91035 del 13 ottobre 2020




Per ricevere maggiori informazioni:

Giulia Silva (Responsabile)

Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.

Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.

Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.

Infine, segue le attività del Centro Studi.

Gli appuntamenti del mese
OTTOBRE 2025
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi


LE NEWS DI OGGI