il Notiziario

27/10/2021 - Prot. 93412 - -

La transizione digitale e le Piccole imprese: strumenti associativi e finanziamenti europei


martedì 9 novembre 2021 ore 15.00

La transizione digitale è una sfida per la crescita delle piccole imprese, da raccogliere al più presto.

Per supportare le aziende in questo percorso di innovazione, la Piccola Industria di Confindustria Piacenza, in collaborazione con Digital Innovation Hub Emilia Romagna e RICT, presenta la rete di collaborazioni, nuovi servizi e nuove opportunità di finanziamenti, a disposizione delle PMI piacentine.

La transizione digitale e le Piccole imprese: strumenti associativi e finanziamenti europei
si svolgerà martedì 9 novembre 2021 ore 15

L’iniziativa, libera per le aziende associate, si terrà in modalità mista: in presenza presso la sede di Confindustria Piacenza (Via IV Novembre n. 132 – 1° Piano) e in modalità telematica

Programma

Ore 15 - Apertura dei lavori e coordinamento dell'incontro
Maria Angela Spezia – Presidente Piccola Industria

Ore 15.15
Federica Mori – DIH Emilia-Romagna, Enterprise Europe Network
Il servizio di assessment tecnologico per le PMI: perché farlo e come funziona

Stefano Guglielmetti – Presidente RICT
L’offerta tecnologica di RICT per sostenere la crescita digitale delle PMI

Giulia Silva – Confindustria Piacenza
Le difficoltà delle PMI per accedere ai finanziamenti comunitari: la “scorciatoia” dei cascade funding, nuovo servizio per le piccole imprese

Ore 16.30 -  Domande e risposte

Iscrizioni

Per partecipare in presenza, è necessario iscriversi on-line (pulsante rosso in alto a destra) o contattando gli  uffici di Confindustria Piacenza (tel.  0523 – 450411 e-mail info@confindustria.pc.it) entro il prossimo 5 novembre.

Per partecipare all'incontro da remoto (in modalità WEBINAR),  è necessario registrarsi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/9018486160219847952

Si ricorda che per accedere agli uffici di Confindustria Piacenza per ragioni di lavoro, formazione o volontariato, occorre possedere ed esibire, a richiesta, il Green Pass.




Per ricevere maggiori informazioni:

E’ responsabile delle attività dell’Ufficio Economico.

Supporta le imprese interessate a finanziamenti pubblici e bancari e fornisce assistenza nelle procedure degli appalti.

Si confronta con gli enti che svolgono attività di autorizzazione e controllo di carattere ambientale e tributario.

Aiuta le imprese ad individuare le migliori partnership con cui realizzare progetti di ricerca industriale.

Gli appuntamenti del mese
OTTOBRE 2025
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi


LE NEWS DI OGGI