il Notiziario

12/11/2021 - Prot. 93533 - -

INFRASTRUTTURE, DIVARI TERRITORIALI, SOSTENIBILITA’ E SVILUPPO ECONOMICO – Evidenze dal PNRR


mercoledì 24 novembre 2021 ore 17.30-19.00 in streaming

Il Piano Nazionale per Ripresa e la Resilienza prevede un corposo pacchetto di riforme strutturali e di investimenti, dotato di oltre 200 miliardi, focalizzato su: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.
Gli obiettivi di questa manovra, che non ha precedenti per l’entità delle risorse disponibili, sono: riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica; contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana; accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale, riducendo i divari territoriali, generazionali e di genere.

Sul tema, Confindustria Piacenza e il Laboratorio di Progettazione Next Generation EU della Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Piacenza, in collaborazione con la Rivista Economia Italiana, propongono l’incontro

INFRASTRUTTURE, DIVARI TERRITORIALI, SOSTENIBILITA’ E SVILUPPO ECONOMICO – Evidenze dal PNRR

Mercoledì 24 novembre ore 17.30 – 19.00 in streaming

Programma

•    Infrastrutture, divari territoriali, sostenibilità e sviluppo economico, Paolo Giordani e Alberto Petrucci

•    L’impatto della spesa pubblica su crescita, diseguaglianze e inquinamento in Europa: la composizione conta? Angela Cipollone e Gianfranco Di Vaio

•    La valutazione degli investimenti in infrastrutture e mobilità del PNRR. Analisi e prime evidenze, Armando Cartenì e Davide Ciferri

Introducono e ne discutono

•    Francesco TIMPANO, Università Cattolica del Sacro Cuore
•    Francesco ROLLERI, Presidente di Confindustria Piacenza
•    Federico ARCELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore
•    Giovanni PARRILLO, Direttore responsabile Economia Italiana, Editrice Minerva Bancaria

L’evento sarà trasmesso sulla piattaforma Blackboard Collaborate Ultra a questo link: https://eu.bbcollab.com/guest/5a42bdeef1fd4e8088e71cdc1f01ad17

In allegato la locandina dell’evento.


Per ricevere maggiori informazioni:

E’ responsabile delle attività dell’Ufficio Economico.

Supporta le imprese interessate a finanziamenti pubblici e bancari e fornisce assistenza nelle procedure degli appalti.

Si confronta con gli enti che svolgono attività di autorizzazione e controllo di carattere ambientale e tributario.

Aiuta le imprese ad individuare le migliori partnership con cui realizzare progetti di ricerca industriale.

Gli appuntamenti del mese
OTTOBRE 2025
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi