il Notiziario

21/01/2022 - Prot. 93977 - -

ECO DESIGN: progettazione di processo e prodotto sostenibile


28 gennaio alle ore 9.00

Nell'ambito del ciclo "incontri sulle tematiche green" presentiamo ai nostri associati i contenuti del terzo appuntamento:

ECO DESIGN: progettazione di processo e prodotto sostenibile 

che si terrà venerdì 28 gennaio alle ore 9.00

presso la sede di Confindustria Piacenza

via IV Novembre 132, Piacenza


Ospiti e relatori:

  • Prof. Ing. Geol. Marco Bergonzoni - docente a contratto presso Università di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento Ingegneria Enzo Ferrari (corso "Sostenibilità e Circolarità nella Produzione e Logistica") e presso Università degli Studi di Parma (corso “Sostenibilità ambientale, economia circolare ed agenda 2030”)
  • Prof. Ing. Giuseppe Vignali - docente presso Università degli Studi Parma - Dipartimento di Ingegneria e Architettura (vari corsi tra cui “Food Packaging Technology” e “Sostenibilità ambientale nell'industria”)

Apriremo la mattinata del venerdì con una conversazione rivolta agli imprenditori che introdurrà il tema dell'Ecodesign, per una progettazione di processo e prodotto sostenibile a basso impatto ambientale.

Portando all'attenzione dei presenti casi pratici sia a livello locale che internazionale, con una formula di incontro che favorisce dialogo e scambio di esperienze, si forniranno spunti per linee d'azione strategiche che permettano di intraprendere o affinare percorsi virtuosi sulla sostenibilità e le tematiche green in modo tale da avere un gap competitivo ed intercettare le risorse finanziarie che arriveranno.

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 ed economia circolare devono infatti essere concretamente messi in atto nelle strategie e politiche aziendali, partendo proprio dalle prime fasi di ideazione e progettazione del prodotto (eco design) oltre a quelle del processo produttivo. Le scelte operate nell’eco design risultano infatti di fondamentale importanza sia per tutto l’intero ciclo di vita del prodotto (compreso l’end of waste) sia per l’ottemperanza ai dettami legislativi sulla sostenibilità ambientale. La corretta scelta dei materiali già in fase di progettazione e la valutazione degli impatti ambientali risulta necessaria proprio al fine di validare il prodotto/processo sostenibile.

Verranno inoltre illustrate le tipologie di packaging sostenibile e caratteristiche dei materiali a basso impatto ambientale, anch’essi ideati e studiati per una loro recuperabilità e riciclabilità.

Gli incontri avverranno in presenza compatibilmente con il rispetto delle norme Covid: ricordiamo, al riguardo, che per accedere alla sede di Confindustria Piacenza occorre possedere ed esibire, a richiesta, il Green Pass.

Per partecipare è necessario iscriversi on-line (pulsante rosso in alto a destra): per maggiori informazioni contattare i nostri uffici  (Michela Merli - merli@confindustria.pc.it - 0523450418)




Per ricevere maggiori informazioni:

Michela Merli supporta le aziende associate nelle materie tributarie (quali Iva nazionale ed internazionale, questioni doganali, tassa rifiuti) ed ambientali (interpretazione e applicazione delle norme su rifiuti, emissioni in atmosfera, autorizzazioni ambientali, Conai).

Informa ed aiuta le aziende a cogliere le opportunità fornite da finanziamenti e bandi nazionali e regionali.

Affianca inoltre le imprese, sia vettori che committenti, nell’interpretazione e nei chiarimenti riguardanti la normativa dell’autotrasporto ed il Codice della strada, garantendo supporto nella redazione e gestione della contrattualistica dei trasporti.

Gli appuntamenti del mese
SETTEMBRE 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi