il Notiziario

21/11/2022 - Prot. 95579 - -

Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale: finanziamenti regionali per PMI e Grandi Imprese


2 dicembre 2022 h. 10.30

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato nelle scorse settimane il “Bando per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale”, per sostenere progetti che prevedono attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale promossi dalle imprese con il coinvolgimento di enti e laboratori di ricerca(1).

Il bando si rivolge ad aziende con sede in Emilia-Romagna, sia PMI che Grandi Imprese, e potrà concedere fino a 700.000 € a fondo perduto.

Per approfondire i contenuti della misura e le opportunità ad essa connesse Confindustria Piacenza, Confindustria Emilia-Romagna e il Tecnopolo di Piacenza organizzano l’incontro: 

Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale: finanziamenti regionali per PMI e Grandi Imprese
Venerdì 2 dicembre, 10:30 – 12:00

L’iniziativa, libera per le aziende associate, si terrà in modalità mista: in presenza presso la sede di Confindustria Piacenza (Via IV Novembre n. 132) e in videcollegamento da remoto. 

 

Programma

10:30 Introduzione - Giulia Silva, Confindustria Piacenza

10:40 Presentazione del bando “Progetti di ricerca e sviluppo sperimentale” – Pietro Mambriani e Ugo Mencherini, Confindustria Emilia-Romagna

11:00 L’attività di Tecnopolo a supporto delle imprese: casi aziendali – Matteo Lombardi, MUSP e  Daniele Di Bona, LEAP

11:40 Q&A

 

Iscrizioni

Per partecipare in presenza, è necessario iscriversi on-line (pulsante rosso in alto a destra) o contattando gli uffici di Confindustria Piacenza (Giulia Silva, tel.  0523 – 450411, e-mail silva@confindustria.pc.it) entro il prossimo 30 novembre.

Per partecipare all'incontro da remoto (in modalità WEBINAR), è necessario registrarsi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8288544588446197516

 

(1) Nostra comunicazione prot. 95502 del 9 novembre 2022
 




Per ricevere maggiori informazioni:

Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.

Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.

Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.

Infine, segue le attività del Centro Studi.

Gli appuntamenti del mese
MARZO 2023
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi


LE NEWS DI OGGI