il Notiziario

06/02/2023 - Prot. 95931 - -

Polonia 4.0: vendere a clienti polacchi grazie ai finanziamenti europei


Webinar, 27 febbraio 2023 dalle ore 15 alle ore 16

Con l’obiettivo di approfondire le opportunità commerciali generate dai bandi europei, in apertura nelle prossime settimane in Polonia, per le aziende italiane che intendono esportare verso clienti polacchi soluzioni, macchinari e tecnologie 4.0, abbiamo organizzato il webinar

Polonia 4.0: vendere a clienti polacchi grazie ai finanziamenti europei
Online, 27 febbraio 2023 dalle ore 15 alle ore 16

I bandi saranno concentrati su innovazione, automazione dei processi produttivi e digitalizzazione delle aziende. I progetti dovranno essere realizzati o accompagnati da lavori di ricerca e sviluppo, nonché da elementi di sostenibilità ambientale (risparmio energetico, fonti rinnovabili di energia, riutilizzo dei rifiuti, economia circolare). 

A beneficiare dei finanziamenti saranno le imprese polacche che intraprenderanno progetti d’investimento concentrati su:

  • Robotizzazione della linea di produzione (macchinari, software, hardware)
  • Analisi dei dati, ottimizzazione della produzione
  • Software per ridurre i costi di prototipazione e introduzione di nuovi prodotti
  • Internet delle cose
  • Realtà virtuale e allargata
  • Intelligenza artificiale
  • Stampa 3D
  • Cloud computing
  • Sistemi che aumentano la sicurezza informatica
  • Big data

PROGRAMMA

Ore 15:00 Saluti introduttivi

Ore 15:05 Presentazione delle opportunità commerciali in Polonia e dei prossimi programmi di finanziamento 
•    Matteo Montanari _ General Manager di DT Consult
•    Beata Wieliczko _ Country Manager in Polonia DT Consult ed esperta di finanza agevolata 

Ore 15:45 Domande e risposte

ADESIONE AL WEBINAR

E’ possibile partecipare all'incontro da remoto (in modalità WEBINAR) registrandosi entro il prossimo 24 febbraio al seguente link




Per ricevere maggiori informazioni:

Giulia Silva (Responsabile)

Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.

Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.

Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.

Infine, segue le attività del Centro Studi.

Gli appuntamenti del mese
NOVEMBRE 2025
L M M G V S D
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi