18/07/2025 - Prot. 100259 - -

A2A
Transizione ESG: un’impresa comune. 24 luglio, Cremona


A2A organizza l'evento “Transizione ESG: un’impresa comune” per promuovere il dialogo e la collaborazione nei territori al fine di costruire alleanze e sviluppare soluzioni su misura per accelerare la transizione sostenibile a livello locale. 

L’iniziativa si terrà il prossimo 24 luglio presso Spazio Belvedere, via Mantova, 86, Cremona.

La giornata si svolgerà in tre distinti momenti:

  • dalle 10.00 alle 11.30 - Sustainability Leader Forum: confronto riservato ai vertici aziendali che offrirà accesso a dati esclusivi di scenario, globali e locali, forniti da The European-House Ambrosetti e ai risultati di una survey nazionale sull’approccio delle imprese italiane rispetto alla sostenibilità. 
    Registrazione al seguente link - https://forummultistakeholder-sud-lombardia.a2a.it/it-IT
  • dalle 12.00 alle 13.00 - Presentazione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Sud Lombardia: intervento del Direttore di Strategy & Growth di A2A, Lorenzo Giussani insieme a rappresentanti istituzionali e ad altri interlocutori. 
    Registrazione al seguente link –  https://localtalk-sud-lombardia.a2a.it/it-IT
  • dalle 14:00 alle 16:00 - Laboratori formativi Impact Lab: laboratori dedicati a rafforzare le competenze delle figure aziendali che interverranno.
    I laboratori saranno articolati in due sessioni parallele: A2A invita i partecipanti ad orientarsi verso la sessione più in linea con le esigenze dell'Azienda.
    • Rendicontare la sostenibilità per le PMI, attraverso un approfondimento sugli indicatori chiave per la rendicontazione di sostenibilità e con un focus specifico sulla decarbonizzazione: come misurare e ridurre le emissioni. La sessione includerà un’esercitazione pratica e un momento di Q&A.
    • Soluzioni concrete per la transizione, con esempi concreti di soluzioni attuabili e con la possibilità di condividere esperienze con gli altri partecipanti per raccogliere spunti utili sugli interventi da implementare. Il focus sarà dedicato alle best practices in materia di efficienza energetica ed economia circolare oltre che alle relative leve per finanziare la transizione.

      Registrazione al seguente link – https://impactlab-sud-lombardia.a2a.it/it-IT

Al termine delle attività, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura di A2A e The European House – Ambrosetti. Sarà possibile prevedere la partecipazione di una persona per azienda per ciascuna sessione (fino a un massimo di due partecipanti complessivi). Qualora si desiderasse coinvolgere ulteriori figure, ne verrà valutata la possibilità.

Posto che per garantire la qualità e la riservatezza del confronto, l’accesso sarà limitato, si invitano le imprese interessate a confermare l'adesione attraverso i link riportati in questa comunicazione.

 



Per ricevere maggiori informazioni:

Michela Merli supporta le aziende associate nelle materie tributarie (quali Iva nazionale ed internazionale, questioni doganali, tassa rifiuti) ed ambientali (interpretazione e applicazione delle norme su rifiuti, emissioni in atmosfera, autorizzazioni ambientali, Conai).

Informa ed aiuta le aziende a cogliere le opportunità fornite da finanziamenti e bandi nazionali e regionali.

Affianca inoltre le imprese, sia vettori che committenti, nell’interpretazione e nei chiarimenti riguardanti la normativa dell’autotrasporto ed il Codice della strada, garantendo supporto nella redazione e gestione della contrattualistica dei trasporti.

Gli appuntamenti del mese
OTTOBRE 2025
L M M G V S D
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Vai alla settimana corrente
Tutti i corsi Tutti gli eventi