L’applicazione della normativa relativa alla tassa rifiuti solidi urbani/tariffa rifiuti agli opifici industriali è una tematica che continua a rappresentare, per le aziende, la necessità di approfondimenti e verifiche.
Anche le recenti modifiche apportate dal Codice dell’Ambiente evidenziano la necessità di una corretta individuazione delle superfici aziendali assoggettabili a tassa/tariffa al fine della migliore definizione delle somme dovute.
Per aiutare le aziende associate nella verifica circa la corretta applicazione della tassa/tariffa da parte dell’Ente Gestore, Confindustria Piacenza ha già, da alcuni anni, organizzato uno specifico servizio gratuito che, attraverso l’esame delle planimetrie aziendali e/o della visita in azienda, consente di appurare la congruità degli importi addebitati.
Michela Merli supporta le aziende associate nelle materie tributarie (quali Iva nazionale ed internazionale, questioni doganali, tassa rifiuti) ed ambientali (interpretazione e applicazione delle norme su rifiuti, emissioni in atmosfera, autorizzazioni ambientali, Conai).
Informa ed aiuta le aziende a cogliere le opportunità fornite da finanziamenti e bandi nazionali e regionali.
Affianca inoltre le imprese, sia vettori che committenti, nell’interpretazione e nei chiarimenti riguardanti la normativa dell’autotrasporto ed il Codice della strada, garantendo supporto nella redazione e gestione della contrattualistica dei trasporti.
Giulia Silva assiste le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione: dalla creazione di una strategia di approccio ai nuovi mercati alla consulenza tecnica su certificazioni export, dichiarazioni di origine, contrattualistica, e , in generale, tutto quello che può riguardare l’attività internazionale.
Fornisce informazioni e assistenza sui bandi di finanziamento pubblici e sulle agevolazioni fiscali alle imprese, nonché consulenza in materia di imposte dirette, indirette e tributi locali.
Si occupa inoltre di ambiente, particolarmente di legislazione sui rifiuti, di autorizzazioni ambientali e della gestione dei relativi adempienti in azienda.
Infine, segue le attività del Centro Studi.